Presidenti del Convegno
F. Arena, A. De Santis, L. Santacroce
Comitato Scientifico
E. Adorisio, F. Arena, R. Del Prete, G. Dirienzo, F. Di Serio, A. Lippolis,
A. Mosca, A. Picerno, E. Vitullo
In fase di Accreditamento c/o il Ministero della Salute per le seguenti figure professionali:
Dirigenti medici, Biologi, Chimici e Tecnici di laboratorio biomedico
Con il contributo non condizionante di
Programma
Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 8.45 Apertura dei lavori e Saluto delle autorità
Alessandro Dell’Erba, Antonio De Santis, Luigi Santacroce
Ore 9.00 – 11.00 1° SESSIONE
Aspetti clinici della Sepsi
Moderatori: Fabio Arena, Lidia Dalfino, Maria Teresa Montagna
Ore 9.00 Aggiornamenti della clinica della Sepsi
Paolo Maggi
Ore 9.30 Le complicanze immunologiche nella Sepsi
Umberto Dianzani
Ore 10.00 Le complicanze coagulative nella Sepsi
Giovanni Dirienzo
Ore 10.30 Terapia antibiotica della Sepsi
Carlo Tascini
Ore 11.00 – 11.30 Pausa caffè
Ore 11.30 – 13.00 2° SESSIONE
Aspetti di diagnostica microbiologica e molecolare della Sepsi
Moderatori: Antonio Lippolis, Francesco Maglione, Eustachio Vitullo
Ore 11.30 Epidemiologia microbiologica della Sepsi
Giuseppina Caggiano
Ore 12.00 La diagnostica sierologica della Sepsi
Roberto Lovero
Ore 12.30 La diagnostica microbiologica della Sepsi
Gian Maria Rossolini
Ore 13.00 – 13.30 Discussione degli argomenti delle due Sessioni
Ore 13.30 – 14.30 Pausa pranzo
Ore 14.30 – 16.30 3° SESSIONE
Aspetti microbiologici e clinici delle Infezioni delle vie uro – genitali
Moderatori: Edmondo Adorisio, Raffaele Del Prete, Maurizio Margaglione
Ore 14.30 Aggiornamenti nelle Infezioni delle vie uro – genitali
Michele Mastria, Daniela Tatò
Ore 15.00 La diagnostica microbiologica delle Infezioni uro – genitali
Teresa Lopizzo, Claudio Palumbo
Ore 15.30 Infezioni da Sars-CoV2 in gravidanza
Antonella Vimercati
Ore 16.00 Gestione operativa di un Laboratorio di Microbiologia in una logica HUB and SPOKE
Giuseppe Gagliardi
Ore 16.30 – 17.00 Discussione finale e chiusura dei lavori